top

CHIANTI DOCG "TERRE DI CHIESINA"


Uvaggio:
85%. Sangiovese
15% vitigni autoctoni (caniolo nero, ciliegiolo, colorino) seguendo il disciplinare di produzione.

 

Vinificazione:
Le uve, raccolte manualmente vengono, previa diraspatura, fermentate in vasche di cemento per una durata di circa sette, dieci giorni; terminata la fermentazione, si mantiene in macerazione sulle bucce, al fine di migliorare la complessit� del vino per un'ulteriore settimana, procedendo con bagnature giornaliere delle stesse. Alla svinatura (separazione delle bucce dal liquido), circa due settimane dopo la raccolta, si mantengono i vini in vashe di cemento al fine di favorire un buon andamento della fermentazione malolattica.

 

Invecchiamento:
Il vino viene affinato per diciotto mesi in vasche di cemento, fondamentali per la microssigenazione, elemento indispensabile per la complessit� all'olfatto ed al gusto del vino rosso. In seguito alla fase di imbottigliamento, il vino continua a maturare per circa sei mesi prima di essere immesso sul mercato.

 

Caratteristiche organolettiche:
TERRE DI CHIESINA, dal colore rubino, con riflessi granato e belle trasparenze. Naso balsamico e fresco, caratterizzato da una buona concentrazione di frutta, ciliegia sotto spirito, mora di gelso e cassis, cui si affiancano nuance erbacee, floreali e appena ferrose su fondo speziato. In bocca, ha una buona acidit� che ne alleggerisce il profilo e ne allunga la sensazione finale, dove emergono refoli speziati.

 

Abbinamenti:
Carni alla brace, arrosti, selvaggina e formaggi di media e lunga stagionatura.